Consigli per l'acquisto dei migliori prodotti tecnologici
Quando parliamo di occhiali 3D attivi facciamo riferimento a dei prodotti che vengono utilizzati per guardare appositi televisori in 3D, quindi per vedere programmi che danno l’illusione della tridimensionalità. Gli occhiali 3D attivi a differenza di quelli passivi sono chiamati così perché hanno un ruolo ‘attivo’ nel mostrare al nostro cervello le immagini in 3D: sostanzialmente questi prodotti hanno un otturatore interno che chiude la luce per ogni singolo occhio ad una velocità di 60Hz, vale a dire 60 volte al secondo.
In questo modo la performance risulta veramente amplificata. Gli occhiali 3D attivi sono quindi leggermente più pesanti di quelli passivi, e montano il meccanismo dell’otturatore nella montatura, oltre che le batterie interne che sono ovviamente necessarie e che devono essere periodicamente ricaricate per poter essere usate.
Gli occhiali 3D attivi sono anche meno economici rispetto a quelli passivi ma offrono una prestazione molto migliore.
Fra i migliori modelli di occhiali 3D attivi possiamo annoverare i Samsung SSG-P51002: si tratta di occhiali stereoscopici attivi che lavorano per rendere la visione del film dettagliata, ricca di particolari, quindi offrono una visione molto spettacolare. Questo modello di occhiale si collega e comunica con lo schermo, il design è comodo, confortevole, calza bene sul viso senza appesantire o creare sensazioni di fastidio.
La sincronia del video è perfetta e la durata delle batterie è stimata in 150 ore di autonomia.
Anche Samsung SSG-5100GB è un esempio di dispositivo attivo leggero e si sincronizza velocemente con la tv. Si tratta, fra gli occhiali 3D attivi, di uno dei dispositivi col miglior rapporto fra qualità e prezzo, inoltre è un prodotto leggero e quindi non risulta fastidioso, la durata delle batterie è di 150 ore. Tuttavia bisogna controllare sempre la compatibilità fra gli occhiali 3D attivi e la TV prima di fare questo tipo di acquisto.